Perché andare al mare in Albania: ecco le spiagge più belle

L’Europa è ricca di destinazioni segrete che non sono state ancora prese d’assalto dal turismo di massa. L’Albania è senza dubbio capace di stupire i suoi visitatori con spiagge da sogno, calette rocciose e acque cristalline dall’aspetto quasi caraibico. Se hai intenzione di organizzare una vacanza non convenzionale, è giunto il momento di esplorare i piccoli villaggi marini che si estendono lungo 300 chilometri di costa sabbiosa. Cittadine di pescatori e baie isolate ti permetteranno di osservare tramonti mozzafiato, panorami dai colori sgargianti e suggestioni ioniche lontane dal caos cittadino. Abbiamo dunque stilato una classifica delle migliori spiagge albanesi in cui trascorrere una vacanza all’insegna del relax, anche solo per un week-end: ecco quali sono.

La Costa Adriatica dell’Albania: una vacanza per tutta la famiglia

L’Albania è particolarmente indicata per le coppie che viaggiano con bambini. Il motivo? La Costa Adriatica si estende fino al confine con il Montenegro e vanta alcune location silenziose, attrezzate e molto sicure. Tra le opzioni più gettonate dagli avventori locali citiamo Velipoja, Shën Gjin, Durrës, Golem, Spillenja, Divjaka e Vlora. Le sorprese non terminano qui: la costa sabbiosa dista pochi chilometri da Parchi Naturali, lagune e piccoli ecosistemi faunistici da ammirare dopo un bel tuffo nell’Adriatico. La versatilità del paesaggio rende la destinazione ideale sia per gli appassionati del mare sia per gli amanti del trekking e dell’alta quota (basti pensare alla Montagna di Llogara, la cui vetta supera i 1000 metri). Un vantaggio da non sottovalutare!

La Costa Ionica: le spiagge più belle dei Caraibi d’Europa

Non esageriamo quando affermiamo che la costa lambita dal Mar Ionio è tra le più iconiche e suggestive dell’intero Paese. Il litorale sabbioso lascia lentamente spazio a calette rocciose, baie isolate e percorsi naturalistici ideali per gli animi più avventurosi. Consigliamo di dirigersi in direzione di Valona e Saranda prima di proseguire verso il Parco Nazionale della Llogaraja, la meta perfetta per immergersi nel mare cristallino tra snorkeling e tuffi mozzafiato. La peculiarità della regione risiede inoltre nelle grotte scavate dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni: il panorama è sicuramente suggestivo, nonchè corredato da strutture convenzionate che organizzano tour e attività adatte per tutte le tasche. Se invece prosegui da nord verso sud, ti suggeriamo di fermarti qualche ora presso Capo Rodoni. Il luogo – il cui nome albanese è Kape i Rodonit – è famoso in tutto il Paese per le sue falesie calcaree alte oltre 30 metri.

La Penisola di Karaburun in Albania

Se sei un viaggiatore abituale e desideri scoprire spiagge lontane dai flussi turistici convenzionali, non devi fare altro che raggiungere il Paradiso dell’Albania meridionale. La Penisola di Karaburun è considerata una delle spiagge più belle del Mediterraneo e – nonostante la sua fama – è spesso un luogo silenzioso, isolato e immerso nel verde circostante. Quest’area del Paese è accorpata all’isola Sazan e appartiene al Parco Marino Nazionale; qui potrai finalmente respirare il vero spirito della costa ionica. Il motivo? La regione è stata per lungo tempo abitata da pescatori e pirati. Non a caso, una delle attrazioni principali è nientemeno che la “Caverna dei Pirati” Hahi Aliu che dista pochi chilometri dalle due location principali, Saint Andrews e Grama Bay.

Perchè visitare le spiagge dell’Albania?

La riviera albanese è una meta turistica in lenta (ma costante) crescita! Sebbene i pregiudizi siano sempre duri a morire, il Paese sta investendo moltissimo in strutture ricettive, percorsi guidati, zone di camping e baie perfette per viaggiare in compagnia dei bambini. Non mancano poi occasioni per risparmiare considerevolmente sul budget della tua vacanza. Il paese è infatti collegato all’Italia da un flusso costante di traghetti che raggiungono l’Albania attraverso l’Adriatico con una vettura privata. Ciò ti consentirà di prenotare un servizio rapido, professionale e personalizzabile con cui muoverti in totale autonomia, esplorando le spiagge da sogno che si susseguono lungo 300 chilometri di costa.