Termometri con tecnologia a infrarossi, come funzionano?

Che cos’è il termometro a infrarossi?

Il termometro a infrarossi è uno strumento elettronico che permette di misurare la temperatura corporea di una persona tramite una tecnologia innovativa.

Prima di presentare il termometro a infrarossi e la sua struttura, è importante soffermarsi sul significato di “radiazioni a infrarossi”: esse vengono emesse direttamente dal proprio organismo in modo del tutto naturale (a differenza di quelle ultraviolette emesse dal Sole, note per essere particolarmente pericolose) e sono tra le più potenti.

Al contrario di quanto si possa pensare comunemente quindi, le radiazioni infrarosse vengono emesse in piccole quantità direttamente dal nostro corpo e dalla Terra, e sono ben note anche come fonte di energia e calore.

Come funziona il termometro a infrarossi

Il termometro a infrarossi ti permette di misurare la temperatura corporea direttamente sotto forma di calore, individuando le radiazioni infrarosse emesse dal nostro organismo: il termometro non emette alcuna radiazione, bensì le intercetta.

La tua temperatura potrà quindi essere misurata grazie ad un apposito sensore termico, il quale si trasforma successivamente in un segnale elettrico ed infine digitale: per questo motivo, questo termometro può anche essere definito digitale, nonostante non utilizzi in maniera diretta un sensore elettronico.

Potrai misurare tranquillamente la tua temperatura corporea grazie a un beccuccio anteriore che dispone di un puntatore luminoso.

Le tipologie di termometri a infrarossi

Seppur i termometri a infrarossi abbiano le medesime funzioni, come si può vedere anche sul sito termometroinfrarossi.net sono distinti in tre differenti tipologie. Queste infatti variano a seconda del funzionamento o delle caratteristiche di cui sono costituiti, ma risultano comunque altamente affidabili e non pericolosi per la salute dell’organismo umano. Nello specifico, potrai usufruire dei termometri frontali, auricolari oppure frontali ed auricolari.

Quasi tutti questi modelli ti permettono di misurare non solo la temperatura del tuo organismo, ma anche quella di un oggetto o di vari alimenti (cibo, acqua, etc..). Pertanto, potrai anche utilizzarlo al fine di tenere sotto stretto controllo la tua salute ed evitare così di ingerire acqua o cibo che abbiano delle temperature non consone alle tue esigenze.

Tra le tipologie precedentemente presentate di termometri a infrarossi, ti è possibile selezionare quello auricolare per i tuoi bambini. Infatti, quest’ultimo ti permette di misurare la temperatura corporea esclusivamente dall’orecchio del bambino. In questo passaggio, dovrai mantenere la massima attenzione in quanto il timpano è molto delicato in un bambino, ma i risultati della temperatura dati da questo strumento sono indubbiamente affidabili. A rendere efficaci i risultati è anche la stessa collaborazione dei bambini, i quali con questo metodo risultano più a loro agio.

Solitamente, si sconsiglia di utilizzare determinati termometri su neonati al di sotto dei tre mesi d’età e si sconsiglia di utilizzarli anche nei casi in cui il bambino, seppur più grande, sia particolarmente vivace e potrebbe rischiare pertanto di procurarsi dei danni tramite le stesse apparecchiature.

Nell’adulto, l’utilizzo di uno stesso termometro dovrebbe infine essere limitato ad una sola persona e non condiviso con altri componenti del proprio nucleo familiare.